un mondo di mezzo tra riscoperta delle varietà autoctone e scoperta di varietà innovative
Molte varietà di agrumi native della Riviera dei Gelsomini sono state abbandonate per motivi commerciali. Chi come noi ha la fortuna di avere piante antiche può riscoprirle e rimetterle in produzione al fianco di varietà di frontiera come il caviale di limone o i frutti esotici (avocado, passion fruit e granadilla)
Un territorio particolare
L’ambiente lungo la Riviera dei Gelsomini, nel basso ionico calabrese, ha un microclima particolarmente favorevole allo sviluppo della biodiversità. Un territorio impervio e aspro, nel quale le montagne si trovano a ridosso dal mare e le fiumare tumultuose in inverno hanno scavato per secoli insenature e areali riparati e chiusi che per secoli hanno fatto da conca per la nascita di varietà uniche al mondo
